Il progetto

Siamo una rete che ha fatto dei contesti rurali luoghi di cultura e pratica civica, economica e sociale. Una rete di organizzazioni che mettono in comune le proprie competenze differenti – agricole, sociali, educative – per:

costruire

un modello di produzione e di consumo che rispetta la natura e le caratteristiche dei singoli luoghi.

valorizzare

le potenzialità inclusive (sociali e lavorative) dell’agricoltura per le persone fragili.

tutelare

la salute delle persone, senza rinunciare al gusto.

des agricoltura sociale

Distretti
dell’Economia
Solidale

Secondo le leggi provinciali trentine siamo un “circuito economico, a base locale, capace di valorizzare le risorse territoriali secondo criteri di equità sociale e di sostenibilità socio-economica e ambientale, per la creazione di filiere di finanziamento, produzione, distribuzione e consumo di beni e servizi”.

Economia
dei luoghi

Proponiamo coltivazioni rispettose della storia e delle caratteristiche dei contesti locali e un consumo a Km 0 nella logica della prossimità sostenibile.

des agricoltura sociale
des agricoltura sociale

Equilibrio

In una logica artigianale, il nostro obiettivo non è la quantità ma la qualità che rispetta i tempi della natura e delle persone, anche quelle fragili.

I prodotti DES Agricoltura Sociale

ancora più buoni con le nostre ricette

Contatti

Reg. Imp. di Trento n. 01150390225
Albo Naz. degli Enti Coop. n. A157664

Realizzato con il contributo della Provincia Autonoma di Trento LR 15/88