Nelle scorse settimane Consolida, capofila del Distretto di Economia Solidale Agricoltura sociale, ha redatto il nuovo report 2023 delle attività e dei risultati del DES. I dati forniti dagli enti aderenti offrono una fotografia dei progetti realizzati lo scorso anno e dei loro impatti sociali e ambientali.
Il DES agricoltura sociale ha coinvolto nei 5 luoghi produttivi ben 186 persone di cui 93 persone con fragilità coinvolte tramite tirocini o corsi di formazione e circa 60 volontari.
A livello produttivo si va dai 3230 kg di prodotti orticoli coltivati dalla cooperativa CS4 (di cui 830kg forniti ai nidi di Città Futura) ai 21 prodotti diversi realizzati a marchio Mas del Gnac della cooperativa Gruppo78. Come nel 2022, per le festività natalizie sono stati realizzati i Christmas box (330 venduti) attraverso i quali sono stati promossi valori e prodotti del Distretto.
Anche nel 2023 il Centro per l’Economia Solidale ha contribuito alla diffusione e alla valorizzazione del DES grazie anche al suo coinvolgimento nei due progetti europei che coinvolgono la nostra provincia, progetto GOCORE e il progetto 3P4SSE in cui il Centro ha potuto portare esempi di buone pratiche locali come il DES Economia Verde e il DES agricoltura sociale.
Nel 2024 proseguono le attività agricole nei vari centri del DES con la fornitura ai nidi della cooperativa Città Futura e a tanti altri clienti. Nonostante l’estate inizia poi la progettazione dei nuovi Christmas box 2024 per offrire prodotti diversi e gustosi valorizzando le potenzialità inclusive (sociali e lavorative) dell’agricoltura per le persone fragili.
Di seguito è possibile visionare il report 2023: