
Partito il progetto Gjob 2 con l’avvio delle attività previste nelle scuole, da una parte, e i percorsi orientativo-formativo in agricoltura, dall’altra.
Naturali e sociali dalla produzione alla consegna, nel contenuto e nel packaging
Creati dal DES Agricoltura Sociale per aziende e privati che vogliono fare un dono con un messaggio di sostenibilità ambientale e sociale.
Disponibili in più formati: scegli il tuo!
Il Des è doppiamente sostenibile per le persone nel processo e nel consumo. Nel processo perché promuove l’inclusione sociale e lavorativa di persone fragili (con disabilità o problemi di salute mentale, ma anche giovani che vivono periodi di disorientamento e fatica a trovare il loro percorso). È sostenibile nel consumo perché propone prodotti buoni e sani.
I prodotti del DES sono frutto di coltivazioni non intensive, senza uso di pesticidi e rispettose della biodiversità.
Il DES è in sé una collettività (di organizzazioni e di persone) che produce effettivi positivi oltre a sé stessa: perché una comunità inclusiva e sostenibile è un bene per tutti.
Siamo una rete – sempre aperta – di organizzazioni con storie, finalità, forme e competenze differenti, ma accomunate da un identico obiettivo:
quello di costruire comunità sostenibili in termini economici, sociali e ambientali.
Partito il progetto Gjob 2 con l’avvio delle attività previste nelle scuole, da una parte, e i percorsi orientativo-formativo in agricoltura, dall’altra.
Il desiderio di espandere i contesti del progetto Gjob ha dato l’impulso alla nascita del DES agricoltura sociale
I Christmas box del DES agricoltura sociale sono in vendita nel vivaio Tuttoverde a Ravina.
Reg. Imp. di Trento n. 01150390225
Albo Naz. degli Enti Coop. n. A157664